30.06.2021 – Tornano ad accendersi i motori della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #63 Imperiale Racing che il prossimo weekend scenderà in pista all’Autodromo del Mugello per il secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2021 affidata ad Andrea Amici (ITA), Alberto Di Folco (ITA) e Stuart Middleton (GB).

Dopo il podio ottenuto a Pergusa nell’appuntamento di apertura, l’equipaggio del team di Mirandola è sicuramente uno dei più attesi sul circuito toscano, che sposterà la sfida in uno scenario unico al mondo, le colline del Mugello, ritenute uno dei migliori tracciati d’Italia. Il lunghissimo rettilineo di partenza offre un’occasione perfetta per agganciare la scia di chi precede e tentare spettacolari sorpassi alla staccata della San Donato. La prima parte in salita termina con la successione Casanova-Savelli e le straordinarie Arrabbiate, forse uno dei punti più spettacolari dell’intero giro, che introducono all’ultimo tratto, molto guidato, fino al curvone Bucine che riporta sul rettifilo.

Ad aprire l’azione del weekend saranno le due sessioni di prove libere in programma venerdì alle 11:40 ed alle 16:30, mentre il terzo turno sarà sabato alle 9:00. Le qualifiche, con le consuete tre sessioni a classifica cumulativa, inizieranno sabato alle 13:55. Le tre ore di gara prenderanno invece il via domenica alle 14:00.

Su www.acisport.it/CIGT, sulle pagine Facebook @cigranturismo @acisporttv e in condivisione su @imperialeracing oltre che in diretta TV su ACI Sport TV (CH 228 SKY) andranno in onda tutte le fasi della lunga gara di domenica. RAI Sport (CH 58 DTT) sarà a sua volta coinvolta nella copertura dell’evento con una programmazione che verrà resa disponibile nelle prossime ore sul sito del campionato.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Abbiamo buone sensazioni per il Mugello, una pista stupenda dove sicuramente la sfida sarà molto tecnica. Da un punto di vista di messa a punto servirà una vettura veloce e allo stesso tempo reattiva, con un set-up in grado di essere “gentile” con gli pneumatici dato che sarà un weekend molto caldo. I piloti dovranno usare tutta la loro esperienza per essere veloci e attenti alla gestione della macchina, sarà come al solito una gara di dettagli dove per arrivare davanti occorrerà un grande lavoro da parte di tutto il team, ma sono sicuro che dentro e fuori dalla pista tutti i nostri ragazzi saranno focalizzati al 100% per portare a casa un risultato di spessore”.