01.08.2022 – Imperiale Racing sale due volte sul podio a Spa-Francorchamps (B), quarto appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europe 2022 disputato come principale evento di supporto della prestigiosa TotalEnergies 24 Hours of Spa.

Il team di Mirandola si era presentato alla doppia sfida nelle Ardenne con i due piloti titolari Manuel Bejarano (ESP) ed Hans Fabri (NL) al volante delle Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo #89 in PRO e #88 in LB Cup.

In un weekend sorprendentemente asciutto, entrambi i piloti hanno dimostrato di avere un buon passo grazie anche all’ottimo lavoro di messa a punto dei set-up, favorito dai dati raccolti nel corso del test che Imperiale Racing ha svolto con Bejarano proprio su questo tracciato.

In qualifica, il pilota spagnolo ha chiuso con un buon quarto posto la Q1 in 2’19.209, mentre in Q2 ha faticato a mettere insieme il proprio miglior giro terminando con la decima prestazione assoluta dopo aver sfiorato per due volte il quinto posto, cancellato per aver superato i track limits. Costante il ritmo sul giro singolo per Fabri, che in entrambe le sessioni cronometrate ha chiuso al quinto posto in LB Cup.

In gara uno è stata molto positiva la prestazione di Bejarano che ha portato la sua Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo #89 fino al terzo posto, grazie ad uno spettacolare sorpasso su Colombini a La Source. Un drive trough nelle ultime battute per una irregolarità rilevata dai Commissari Sportivi al pit-stop ha poi complicato la corsa, con Bejarano che ha chiuso al ventesimo assoluto, ottavo fra i PRO.

In gara due ancora una prestazione da sottolineare per il pilota Imperiale Racing, che ha saputo rimontare dalla decima casella fino alle posizioni di vertice, lottando per il podio. A pochi giri dalla fine una penalità di 5 secondi decisa per un sorpasso in regime di safety car ha fatto retrocedere il pilota Imperiale Racing al settimo posto assoluto, quinto in PRO.

Doppio podio per Hans Fabri. Il pilota olandese era arrivato a Spa-Franchorchamps per rifarsi dopo un digiuno di podi che perdurava da quattro gare ed ha rispettato il pronostico. Con esperienza e costanza, il campione in carica LB Cup ha saputo ottimizzare tutte le sue occasioni, salendo per due volte sul terzo gradino del podio di categoria e incamerando punti importanti per la risalita nella graduatoria di campionato.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“L’obiettivo era riscattarsi con entrambi i piloti dopo le ultime due gare un po’ più difficili, ma ci siamo riusciti solo parzialmente. A livello di potenziale abbiamo dimostrato anche questa volta di avere un’ottima vettura, possiamo stare con i migliori, ma i dettagli fanno la differenza e in questo caso abbiamo pagato degli episodi e delle distrazioni che non ci hanno consentito di concretizzare il risultato con Manuel. Un peccato perché dal punto di vista della consistenza e della performance è stato il suo miglior weekend, ma i risultati arriveranno, ne siamo sicuri. Hans è invece tornato per due volte sul podio disputando una doppia gara nel suo stile, costante ed efficace. La pausa estiva ci consentirà di analizzare tutti i dettagli per poter arrivare a Barcellona con determinazione e con la giusta voglia di riscatto”.