06.06.2019 – Un’entusiasmante sfida attende Imperiale Racing, che il prossimo weekend sarà impegnato sul tracciato di Spa-Francorchamps per la partecipazione al terzo round dell’International GT Open 2019
Il team italiano tornerà così a calcare le scene di un campionato che nelle ultime due stagioni lo ha visto assoluto protagonista, con la conquista di due titoli team consecutivi nel 2017 e 2018 e di un titolo piloti nel 2017. In questa occasione, Imperiale Racing schiererà la Lamborghini Huracàn GT3 #34 affidata per la prima volta a Adrian Amstutz (CH) e Patrick Kujala (FIN) in Pro-Am, già equipaggio vincente con le vetture di Sant’Agata Bolognese.
Adrian Amstutz, classe 1973, ha iniziato la carriera sportiva nel 2012 distinguendosi in importanti gare di durata come la 24 Ore di Barcellona e la 24 Ore di Dubai dove nel 2014 ha conquistato la vittoria in A6-Pro. Il debutto in Lamborghini è avvenuto nel 2015, con un ottimo terzo posto nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo in Pro-Am. Oltre ai risultati in equipaggio con Kujala, il pilota svizzero ha chiuso nella passata stagione con una stupenda vittoria la Blancpain GT Series Endurance Cup Am, nella quale quest’anno ha già messo a segno due vittorie e un secondo posto nelle prime tre gare del calendario.
Patrick Kujala, 23 anni, ha debuttato con Lamborghini nel 2015, alla prima esperienza con vetture a ruote coperte dopo i successi con i kart e con le vetture formula. Proprio nell’anno dell’esordio, il pilota finlandese ha vinto il Lamborghini Blancpain Super Trofeo PRO, mentre nel 2017 ha chiuso al terzo posto le Finali Mondiali Lamborghini e al secondo la Blancpain GT Series Endurance Cup Pro-Am. Nella stagione in corso è impegnato nella Porsche Carrera Cup Italia, dove ha già ottenuto due vittorie e una pole position.
Amstutz e Kujala hanno già condiviso il volante in più di un’occasione, non senza risultati importanti. Nel 2016 si sono imposti nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Pro-Am mentre lo scorso anno, proprio sulla pista di Spa-Francorchamps, hanno conquistato la prestigiosa Total 24 Ore di Spa in AM Cup. Quest’anno gareggiano insieme nella 24H Series European Championship classe A6 dove al Mugello hanno conquistato il secondo gradino del podio.
In questa importante occasione, Imperiale Racing potrà così confrontarsi nuovamente con l’università dell’automobilismo mondiale, il tracciato di Spa-Francorchamps, 7.004 metri che trasudano storia e passione. La partenza sarà come per la Formula 1 sul corto rettilineo prima del tornantino La Source. Leggendaria la discesa che precede Eau Rouge e Raidillon, quindi il lungo Kemmel Straight e la variante di Les Combes. Il tratto centrale è il più tecnico fino alla Stavelot che apre l’ultimo settore, contraddistinto dalla lunga e veloce Blanchimont e dalla variante finale.
Venerdì apriranno le due sessioni di prove libere alle 11:00 e alle 14:55 (GMT +2). Sabato alle 11:20 la Q1 decreterà la griglia di partenza della prima gara, in partenza alle 16:45 e sviluppata su una lunghezza di 70 minuti. Domenica Q2 alle 10:35 e seconda gara alle 15:05, questa volta di 60 minuti.
Le due gare saranno trasmesse in live streaming dal sito ufficiale www.gtopen.net con possibilità di commento in inglese o italiano, mentre le pagine social di Imperiale Racing (@imperialeracing) seguiranno la prestazione dell’equipaggio #34.