4.10.2020 – Non sono mancate le emozioni per Imperiale Racing nel weekend appena concluso sul Circuito Internazionale del Mugello dove si è consumato il secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2020. Il team di Mirandola ha conquistato una pole position e un secondo posto in un doppio appuntamento reso particolarmente insidioso dalla pioggia.
Kikko Galbiati (ITA) e Giovanni Venturini (ITA) si sono dimostrati anche in questa occasione assoluti protagonisti della serie alternandosi al volante della Lamborghini Huracán GT3 Evo #32, ed hanno portato in pista tutta la loro determinazione per conquistare un risultato di spessore.
In Q1, disputata in assenza di pioggia, i piloti hanno optato per le gomme slick pur se con alcuni tratti del tracciato ancora umidi. Venturini ha dimostrato un ottimo livello di performance, ma il traffico gli ha impedito di mettere insieme il miglior giro, costringendolo a chiudere al nono posto in 1’52.249.
Non appena la battaglia del primo turno di qualifiche si è conclusa, la pioggia battente è arrivata sul circuito, cambiando radicalmente le condizioni per la Q2. Montate le gomme rain, Galbiati ha gestito con grande esperienza la situazione, siglando subito il suo miglior crono in 2’11.347 che, al termine della sessione, gli ha permesso di assicurarsi la partenza dalla pole position.
In gara uno, scattata nel pomeriggio di sabato con la pioggia, Venturini è stato bravo a non restare coinvolto in contatti nelle prime fasi ed ha preso un ottimo ritmo che lo ha visto rimontare fino al terzo posto. Con il cambiare delle condizioni della pista, la resa degli pneumatici ha iniziato a decadere e il team ha così giocato l’azzardo di effettuare un pit-stop per montare le slick. Grazie alla spettacolare prestazione dei meccanici, che hanno eseguito l’operazione in poco più di 13 secondi, e ai successivi giri veloci di Venturini, dopo il cambio pilota avvenuto a metà gara Galbiati è rientrato in pista al secondo posto, beneficiando anche dell’ingresso della safety car che ha ricompattato il gruppo. Alla ripartenza dopo la neutralizzazione, Galbiati è rimasto però invischiato nell’accesa bagarre per il podio e ha dovuto lasciare qualche posizione, chiudendo quinto sotto alla bandiera a scacchi.
In gara due sono proseguite le emozioni, con Galbiati che è scattato ottimamente ed ha mantenuto la testa della corsa con esperienza fino a pochi giri prima dell’apertura della finestra per i pit-stop, quando una concitata fase di doppiaggio ha rimescolato le carte. Venturini è rientrato in pista al secondo posto, ha mantenuto la posizione, e negli ultimi giri ha dimostrato tutta la sua classe nel difendersi dagli attacchi di Kroes (NL). Grazie alla grande determinazione, l’equipaggio ha così concretizzato il primo podio della serie Sprint 2020, chiudendo al secondo posto.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing – Team Manager):
“Il weekend ci ha riservato più di una sorpresa. La pioggia ha reso tutto molto più complesso, ma abbiamo reagito con grande slancio e la scelta di effettuare il pit-stop aggiuntivo in gara uno per montare le gomme slick prima degli avversari è stata una mossa vincente. Salire sul podio è sempre un risultato da sottolineare, anche se onestamente devo ammettere che sia in gara uno che in gara due abbiamo dovuto affrontare degli episodi che hanno limitato le nostre possibilità. Siamo comunque confidenti: la classifica del campionato è molto corta, il potenziale c’è e sono sicuro che avremo modo di dimostrarlo anche nelle prossime gare”.

Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2020 | Classifica piloti
1. Agostini pt. 56; 2. Ferrari pt. 47; 3. Mancinelli pt. 32; 4. Nemoto-Tujula pt. 32; 5. Roda-Rovera pt. 32; 6. Galbiati-Venturini pt. 30; 7. Kroes-Pulcini pt. 30; 8. Zug-Comandini pt. 28; 9. Spinelli pt. 27; 10. Drudi e Zampieri pt. 20