02.10.2023 – È con tre podi che Imperiale Racing ha concluso il weekend del Mugello, penultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2023.
Doppio podio per Giuseppe Fascicolo (IT) e Massimo Ciglia (IT), i piloti della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #16. Terzo posto nella PRO-AM in gara due per Dmitri Gvazava (KGZ) e Philippe Denes (USA), ancora in piena corsa per il titolo italiano di classe con la vettura #54.
Il weekend è stato più complesso delle aspettative, i piloti hanno lavorato in sinergia con i ragazzi del box, ma la definizione dei set-up è risultata piuttosto complessa anche per le condizioni della pista in cui si sono disputate le prove libere del venerdì, totalmente differenti da quelle riscontrate durante i test ad inizio mese.
Nonostante questo i piloti hanno messo in pista tutta la loro determinazione: in Q1 Ciglia ha portato la Lamborghini #16 al secondo posto di classe (1’47”652), mentre Denes ha segnato il sesto tempo assoluto e il secondo di classe (1’46”048) con la #54. In Q2, entrambi gli equipaggi hanno faticato a mettere insieme il proprio miglior giro. Gvazava ha chiuso in fondo al gruppo con un tempo di 1’47”572, mentre Ciglia si è qualificato in penultima posizione assoluta con un 1’47”441.
Gara uno si è sviluppata su due scenari. Sulla #16 nel primo stint Ciglia ha saputo controllare le bagarre di inizio corsa tenendosi lontano dai guai, mentre nella seconda parte di gara Fascicolo ha difeso la posizione grazie ad un ottimo ritmo che ha consentito alla #16 di tagliare il traguardo al secondo posto AM. Più difficile la performance della #54 nonostante la grande grinta dei piloti. Denes e Gvazava, alternatisi nell’ordine, non sono riusciti a rimontare come avrebbero voluto e hanno chiuso la loro corsa al settimo posto tra i Pro-Am, decimi assoluti.
Partendo in ultima fila in gara due, gli equipaggi Imperiale Racing hanno impostato la loro performance su una appassionante rimonta. Gvazava e Denes sono riusciti a scalare fino all’ottavo posto assoluto, salendo sul podio Pro-Am con il terzo posto che ha rappresentato una bella soddisfazione per il team. Al volante della #16 Fascicolo e Ciglia hanno recuperato fino ad artigliare la leadership di categoria AM, ma una penalità di 10 secondi decisa dai Commissari Sportivi dopo la gara li ha retrocessi al secondo posto, risultato comunque buono vista l’arretrata posizione di partenza.
Grazie a questo epilogo frutto della grande determinazione di tutta la squadra, entrambi gli equipaggi sono ancora in lizza per il titolo italiano rispettivamente Pro-Am (#54) e AM (#16).
Luca Del Grosso (Team Manager):
“Il weekend è stato tosto, soprattutto con la #54 dove abbiamo faticato a trovare il migliore assetto a causa delle condizioni della pista davvero lontane da quelle riscontrate in queste ultime stagioni. I piloti sono stati straordinari: non si sono persi d’animo e hanno cercato di recuperare in pista tutto il possibile. In gara due partivamo in ultima fila con entrambi gli equipaggi, ma siamo riusciti a marcare punti e a conquistare due risultati a podio, una bella prova di carattere che ci ha restituito fiducia e soddisfazione. Dispiace per la penalità inflitta alla #16, matematicamente il titolo AM sarà assegnato ad Imola e considerato che in quell’occasione GT3 e GT Cup correranno insieme, dovremo mettere un grande impegno per raggiungere l’obiettivo. I risultati potevano essere migliori, ma questi tre podi dimostrano come tutti gli uomini e le donne di Imperiale Racing abbiano lavorato con unità e passione durante tutto il weekend. È il modo migliore per prepararci al finale di stagione”.
La prossima gara, l’ultima del campionato Sprint, si correrà a Imola nel weekend del 29 ottobre.
Classifica Piloti PRO-AM | Round 3 di 4
1. Castro-Nurmi pt. 85
2. Denes-Gvazava pt. 73
3. Kelstrup-Sandrucci pt. 71
4. De Luca-Tamburini pt. 70
5. Mazzola-Coluccio pt. 57
Classifica Piloti AM | Round 3 di 4
1. Ciglia-Fascicolo pt. 110
2. Magnoni-Bodellini pt. 80
3. Antonelli pt. 30
4. Acosta-Negri pt. 24
5. Pulcini pt. 12
Calendario 2023
Round 1: Misano 5-7 maggio
Round 2: Monza 23-25 giugno
Round 3: Mugello 29 settembre-1 ottobre
Round 4: Imola 27-29 ottobre