02.11.2021 – Un weekend da grandi protagonisti. Imperiale Racing ha conquistato con Hans Fabri (NL) il titolo LB Cup nel round conclusivo del Lamborghini Super Trofeo Europa 2021 a Misano ed ha chiuso al secondo posto il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2021 a Monza con Alberto di Folco (ITA), Andrea Amici (ITA) e Stuart Middleton (GB). L’equipaggio #63 è stato il vero dominatore del weekend con pole position, giro veloce e oltre i due terzi di gara sempre in testa, ma la pioggia caduta nel finale ha rimescolato le carte impedendo al team di Mirandola di concretizzare un meritato successo. Podio in AM conquistato con Antoine Bottiroli (CH), Paul August (LT) e Jaromir Jirik (CZ) che hanno chiuso al secondo posto di categoria.

A Misano, nel weekend valido sia come ultimo round del Lamborghini Super Trofeo Europa che come World Final, Hans Fabri ha disputato una delle sue migliori prestazioni in carriera concretizzando un successo che inseguiva da diverse stagioni. In qualifica, al volante della Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo #88 il pilota olandese ha chiuso con un quarto posto la Q1 e con un terzo la Q2 confermando di avere tutte le carte in regola per la conquista del titolo. Fabri ha rotto gli indugi già in gara uno andando a conquistare un terzo posto cruciale per la sfida al campionato che lo ha visto salire nuovamente sul podio in un’annata ricca di soddisfazioni. In gara due il pilota Imperiale Racing non ha sbagliato ed ha corso pensando al campionato: il quarto posto conquistato al termine gli ha restituito la certezza matematica del successo, ufficializzando il titolo in LB Cup.

Contemporaneamente a Monza, Imperiale Racing ha tradotto tutta la propria determinazione nel round decisivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2021. In pista due Lamborghini Huracàn GT3 Evo super competitive che hanno permesso ai piloti di esprimere al meglio tutto il loro potenziale. Il cocktail vincente è stato sottolineato da una grandiosa sessione di qualifica che ha visto l’equipaggio #63 issarsi d’orgoglio in testa alla graduatoria. In Q1 Middleton ha fermato i cronometri in 1’47.695 con il secondo miglior tempo, in Q2 gli ha fatto eco Amici che in 1’48.150 ha chiuso terzo ad un soffio dalla prima fila virtuale, mentre in Q3 Di Folco ha segnato il miglior crono del turno in 1’46.657 garantendo al team la partenza dal palo con una prestazione combinata di 5’22.502. Seconda posizione AM per la #19: in Q1 grandissima sessione di Bottiroli che ha segnato l’ottavo miglior tempo assoluto e primo di AM in 1’48.564. In Q2 August ha fermato i cronometri in 1’51.639, secondo riferimento di AM, così come Jirik in Q3 (1’50.554).

In gara ha preso il via Amici sulla #63 che ha saputo gestire con esperienza la partenza davanti a tutti mantenendo la posizione nel corso di tutto il suo turno prima di cedere il volante a Middleton. Il britannico ha guidato lo stint centrale proseguendo in testa e costruendo giro dopo giro un vantaggio sempre più consistente nei confronti degli inseguitori. Nell’ultima ora Di Folco ha allungato con decisione, segnando anche il giro più veloce, costruendo un margine di oltre 30 secondi rispetto al resto del gruppo.
A venti minuti dal termine sul circuito brianzolo ha iniziato a piovere e si sono rimescolate le prime posizioni della classifica, con Di Folco sempre leader ma matematicamente secondo in campionato. Il pilota Imperiale avrebbe potuto proseguire con le gomme slick, perfettamente a suo agio anche in condizioni di scarsa aderenza, ma il team ha deciso di montare le gomme rain dato che in caso di intensificazione della pioggia quella sarebbe stata la situazione più favorevole per cercare di conquistare i punti necessari al successo. La pioggia è però rimasta più lieve del previsto e la situazione è rimasta inalterata, con Di Folco che ha chiuso al secondo posto, risultato che non ha permesso il sorpasso nella classifica piloti e ha visto l’equipaggio #63 classificarsi secondo in campionato.

Costante ed efficace la gara della #19, con una buona progressione da parte di tutti e tre i piloti. Bottiroli ha aperto le danze con il primo stint dove ha ridotto giro dopo giro il gap dai rivali, imitato nel prosieguo della gara da August, salito per il secondo stint, e da Jirik che ha guidato l’ultima ora resa più insidiosa dalla pioggia. Per loro l’impegno si è chiuso con il secondo posto, replicando l’ottimo risultato di Vallelunga.

Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“Abbiamo disputato un grande weekend, siamo stati i più veloci in pista a Monza e avremmo meritato il successo. Quando ha iniziato a piovere abbiamo preso la nostra scelta, sapevamo che la pioggia poteva intensificarsi e abbiamo azzardato le rain. Negli ultimi giri la pista non si è bagnata così tanto ma, in ogni caso, la situazione di classifica non ci avrebbe comunque consentito di vincere, dato che la regola degli scarti avrebbe penalizzato il nostro equipaggio il quale aveva necessità di vincere con almeno una vettura tra noi e i nostri diretti avversari. Un plauso ad Andrea, Alberto e Stuart per la gestione del weekend e della gara, un grazie ai nostri ingegneri e a tutto lo staff perché abbiamo messo in pista una vettura iper performante. I miei complimenti anche a Paul, Antoine e Jaromir che pur inseritisi a stagione in corso hanno subito trovato una grande sintonia e sono saliti per due volte sul podio AM. Ovviamente c’è un po’ di amarezza per essere andati ancora una volta così vicini al successo assoluto, non posso nasconderla, soprattutto a ragione della nostra performance nel corso di tutto il campionato. Abbiamo spinto quando c’era da spingere, abbiamo reagito ai momenti più complessi, abbiamo dimostrato di essere un team unito e determinato. Lo sport è fatto di corsi e ricorsi quindi bisogna sempre guardare avanti, con orgoglio.
Infine, un grande applauso per Hans e per i nostri ragazzi impegnati a Misano. La stagione nel Super Trofeo Lamborghini Europa è stata davvero positiva e la conquista della LB Cup è stato un grande risultato per tutti”.