19.09.2022 – Un weekend pieno di emozioni per Imperiale Racing che a Vallelunga, teatro del terzo appuntamento valido per il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022, ha colto un bellissimo terzo posto assoluto ed ha portato a casa anche la vittoria di categoria Pro-Am.

Il risultato del team di Mirandola è stato più di sempre un risultato di squadra, la chiara dimostrazione di come l’approccio determinato di piloti, meccanici ed ingegneri abbia prodotto un mix perfetto che ha permesso a Raúl Guzmán Marchina (MEX), Daan Pijl (NL) e Mateo Llarena (GTM) di rimontare otto posizioni alternandosi al volante della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #6 e ai rookies James Roe Jr. (IRL), Sebastian Balthasar (GER) e Riccardo Ponzio (ITA) di portare la #9 ad un meritato successo Pro-Am con il sesto posto assoluto.

Nonostante questo spettacolare epilogo, non è stato un weekend in discesa per Imperiale Racing. Il lavoro svolto in preparazione al weekend, sia in pista che al simulatore, non ha dato subito i risultati attesi con entrambi gli equipaggi, che hanno dovuto intensificare il lavoro nelle due sessioni di prove libere. Anche in qualifica la sfida è stata particolarmente intensa ed ha riservato delle sorprese.

In Q1 Guzmán Marchina ha segnato il quarto tempo assoluto sulla #6 in 1’32.533, mentre Llarena in Q2 ha faticato a mettere insieme il proprio miglior giro dovendosi accontentare dell’undicesimo riferimento in 1’33.260. Il terzo tempo di Pijl (1’32.014) in Q3 ha concluso la prestazione dell’equipaggio con il quinto posto, ma una penalizzazione al termine della giornata ha retrocesso la #6 in undicesima piazza.

Positiva la performance sul giro secco della #9. Ponzio ha preso il volante in Q1 con il nono assoluto e quarto Pro-Am (1’33.172), seguito da Balthasar in Q2 ancora nono assoluto e quinto Pro-Am (1’33.028). Roe ha chiuso la prestazione con il quinto assoluto e terzo Pro-Am in Q3 (1’32.511) portando l’equipaggio al decimo assoluto e terzo Pro-Am in griglia.

La gara è vissuta primariamente sull’esaltante rimonta di entrambi gli equipaggi. Sulla #6 i piloti si sono susseguiti con lo stesso ordine delle qualifiche. Nel primo stint le due vetture hanno viaggiato quasi sempre appaiate fino al primo pit stop, quando Guzmán Marchina ha lasciato il volante a Llarena. Il giovane pilota del Guatemala ha scalato diverse posizioni anche se la vera finalizzazione del recupero è arrivata nel corso della terza ora con Pijl al volante. L’olandese ha beneficiato della mancanza di handicap ed ha scalato la graduatoria fino al sorpasso decisivo sulla #19 a tre giri dal termine, manovra che ha permesso al team di salire sul terzo gradino del podio dopo una rimonta di otto posizioni.

Altrettanto positiva la gara della #9 sulla quale ha preso il via Roe. La progressione dei tre piloti è stata costante in ogni turno di guida, approccio che ha permesso loro di mantenere un passo consistente e di guadagnare qualche posizione nelle due ore di gara. Ponzio ha guidato lo stint centrale con un ritmo incalzante, risalendo fino al quarto posto assoluto nel valzer dei pit-stop, mentre Balthasar ha concluso la corsa con un passo costante, concretizzando una spettacolare vittoria in Pro-Am e salendo al sesto posto assoluto.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Dopo la gara del Mugello, che per certi versi è stata un po’ severa con noi, e alla luce dell’epilogo delle qualifiche, nel briefing pre gara sono stato molto franco con i ragazzi: dobbiamo stare lontani dai guai. Sono soddisfatto della freddezza e dalla costanza di tutti che, accompagnati dal muretto e dagli ingegneri, hanno concretizzato una gara davvero notevole. Raúl, Mateo e Daan hanno messo a segno una delle rimonte più belle dei nostri ultimi anni, mentre Riccardo, Sebastian e James si sono riscattati alla grande dopo la delusione del Mugello confermando grande feeling. Abbiamo dato dimostrazione che non bisogna mai arrendersi anche quando la situazione sembra in salita, ci abbiamo creduto dal primo all’ultimo giro e abbiamo ottenuto un ottimo risultato. Tutto ha girato per il verso giusto, abbiamo avuto anche la giusta dose di fortuna, ma fa parte del gioco e questo ci motiva ancora di più per l’ultimo appuntamento della stagione a Monza dove potrebbe succedere di tutto anche in ottica campionato”.

Imperiale Racing tornerà in pista per il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022 il 6-9 ottobre per il round finale all’Autodromo Nazionale di Monza.

Classifica piloti dopo round 3 Vallelunga
1. Beretta-Liberati-Nemoto pt.42
2. Basz-Hites-Michelotto pt. 41
3. Guzman-Pijl pt. 31
4. Cabezas-Guidetti-Moncini pt. 27
5. Llarena pt. 24

Calendario 2022
Round 1: Pergusa – 12-15 maggio
Round 2: Mugello – 14-17 luglio
Round 3: Vallelunga – 15-18 settembre
Round 4: Monza – 6-9 ottobre