03.08.2020 – Una grande prestazione ha contraddistinto l’impegno di Imperiale Racing nel round di apertura del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2020 andato in scena sul Misano World Circuit nel weekend appena trascorso.
Il team ha schierato in pista la Lamborghini Huracán GT3 Evo #32 affidata all’equipaggio titolare composto da Kikko Galbiati (ITA) e Giovanni Venturini (ITA). Il weekend era sulla carta uno dei più impegnativi della stagione per le altissime temperature di aria e asfalto che hanno obbligato tutti i piloti ad una attenta gestione degli pneumatici fin dalle prove libere.
Venturini e Galbiati hanno dimostrato grande grinta nel corso di tutto il weekend. In qualifica, Galbiati è sceso in pista nella prima sessione e ha fermato i cronometri in 1’33.439 con il settimo tempo. In Q2 Venturini ha chiuso il proprio miglior giro in 1’32.885 assicurandosi il sesto posto.
Molto combattuta gara uno corsa nel tardo pomeriggio di sabato. Il serrato confronto accesosi in pista ha visto i piloti Imperiale Racing impegnati in una gara dall’elevato livello tecnico. Galbiati prima e Venturini poi hanno saputo gestire con esperienza l’usura degli pneumatici, il team ha adottato un’ottima scelta di tempo per il pit-stop e questo ha permesso alla Lamborghini Huracán GT3 Evo #32 di chiudere al sesto posto.
Determinati a migliorarsi in gara due, i piloti Imperiale Racing hanno concretizzato una prestazione davvero notevole. L’ingresso della safety car ha di fatto annullato il vantaggio del non avere accumulato handicap tempo nella prima gara, ma nonostante questo Venturini e Galbiati hanno rimontato fino alla seconda posizione. Nelle fasi finali Galbiati ha realizzato il sorpasso decisivo sulla Ferrari 488 GT3 #71 consentendo all’equipaggio di tagliare il traguardo in prima posizione. Dopo la gara i Commissari Sportivi hanno valutato non regolamentare l’ultimo sorpasso, penalizzando Imperiale Racing che è così scesa al settimo posto.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing – Team Manager):
“Non posso nascondere un po’ di amarezza per come si è concluso questo weekend, ma dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo dimostrato. I piloti e tutto il team hanno lavorato con grande determinazione, abbiamo migliorato in maniera considerevole il nostro passo e questo ci ha permesso di disputare una stupenda gara due, nonostante la safety car abbia di fatto cancellato il vantaggio che pensavamo di avere. Come dico spesso o si vince o si impara, e questo non fa che aumentare in tutti noi la voglia di riscattarci quanto prima”.

Il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint tornerà in pista dal 2 al 4 ottobre sul Circuito Internazionale del Mugello.