01.07.2019 – Due doppiette, due pole positions e sei piazzamenti a podio complessivi hanno caratterizzato l’esaltante weekend appena trascorso per Imperiale Racing, protagonista indiscusso del secondo round Lamborghini Super Trofeo Europa 2019 svoltosi sul Misano World Circuit (ITA).
Il team italiano si è presentato all’appuntamento di casa determinato a lasciare il segno sui 4.226 metri della pista intitolata a Marco Simoncelli ed ha schierato quattro Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo. In PRO sono scesi in pista Vito Postiglione (ITA) e Kikko Galbiati (ITA) sulla #44, Karol Basz (PL) e Bartosz Paziewski (PL) sulla #8. In Pro-Am debutto con i colori Imperiale Racing per l’equipaggio #55 composto da Loris Spinelli (ITA) e Piero Necchi (ITA), mentre in LC confermato Hans Fabri (NL) sulla #88.
L’ottimo feeling con vetture e tracciato e la competitività di tutti gli equipaggi ha permesso a Imperiale Racing di mettersi in luce sia nelle prove libere che in qualifica. In Q1, Karol Basz ha fermato i cronometri in 1’34.814, unico pilota sotto il muro dell’1’35, ed ha conquistato una perentoria pole position. Alle sue spalle Postiglione ha completato la prima fila Imperiale Racing chiudendo in 1’35.850. Ottimo esordio di Necchi, che in 1’37.306 ha chiuso con il settimo assoluto e primo in Pro-Am. Quarto tempo in LC per Fabri, 1’40.840.
La prestazione degli equipaggi Imperiale Racing ha trovato conferma anche in Q2, con uno spettacolare Spinelli che in 1’35.395 si è assicurato la partenza dal palo oltre alla migliore prestazione Pro-Am. Seconda piazza per Galbiati dopo un emozionante testa a testa cronometrico con un ottimo 1’35.801. Quarto tempo per Paziewsky in 1’36.493 mentre Fabri ha confermato la quarta prestazione LC con un tempo di 1’40.776.
Nella notte di sabato ha preso il via la suggestiva gara uno. Al via Basz ha mantenuto la testa della corsa su Postiglione, ma i due hanno disputato un primo stint impeccabile con il pilota della #44 sempre incollato al compagno di squadra. Dopo il cambio pilota, Galbiati è passato al comando approfittando di una leggera incertezza di Paziewski, ed ha portato la #44 alla vittoria, con il pilota polacco che ha completato una strepitosa doppietta. In LC gara consistente di Fabri che ha chiuso ai piedi del podio con il quarto posto, mentre sulla #55 Necchi si è dovuto ritirare nelle concitate fasi dopo la partenza.
Condizioni del tracciato opposte per gara due, scattata nel torrido pomeriggio di domenica. Sulla #55 grande stint di Spinelli che dopo l’ottimo scatto dalla pole ha costruito un considerevole margine sugli avversari fino all’ingresso della safety car a ridosso dell’apertura della finestra dei pit stop. Nella seconda metà di gara Necchi è stato altrettanto efficace ed ha chiuso con una stupenda vittoria in Pro-Am, quarto assoluto.
Sulla #44 Galbiati ha dovuto cedere il secondo posto a Middleton alla prima staccata, ma dopo pochi giri ha sferrato l’attacco tornando alle spalle del leader Spinelli fino al pit stop. Postiglione ha mantenuto la testa della corsa nella seconda frazione, salvo doversi difendere dallo scatenato Basz che nel finale ha provato più volte il sorpasso dopo aver rilevato la #8 da un competitivo Paziewski, al volante nel primo stint. I due equipaggi Imperiale Racing hanno tagliato il traguardo in volata, con Postiglione-Galbiati al secondo successo consecutivo e Basz-Paziewski che hanno concretizzato un’altra stupenda doppietta.
Applausi anche per Fabri, salito per la prima volta in questa stagione sul podio LC con il terzo posto finale.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“È stato un weekend fantastico. Tutti i nostri piloti hanno dimostrato passo e competitività, in una doppia gara dalle condizioni opposte che ha messo in luce il grande lavoro svolto per la messa a punto delle Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo. Lasciare Misano dopo aver concretizzato due doppiette, sei piazzamenti a podio e con le prime file in griglia sempre marchiate Imperiale Racing è una soddisfazione immensa per tutti, anche se personalmente devo ammettere un po’ di rammarico per la safety car in gara due: l’annullamento del margine che Spinelli aveva perfettamente costruito fino a quel momento ci ha impedito di concretizzare quella che sarebbe potuta essere una tripletta. La stagione è ancora lunga, siamo partiti con il piede giusto e continueremo in questa direzione con grande impegno, dedizione e lavoro di squadra”.

Imperiale Racing tornerà in pista dal 13 al 14 luglio per il terzo round del Lamborghini Super Trofeo Europa 2019 dal circuito di Zandvoort (NL).