07.06.2022 – Un podio nel Super Trofeo Europe al Paul Ricard e la pole position per gara due a Misano nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2022 sono state le scintille che hanno accesso il weekend appena tracorso per Imperiale Racing, impegnato su due fronti con ben quattro vetture.

A Le Castellet (FRA), per il secondo appuntamento stagionale del monomarca riservato alle Lamborghini Huracan Super Trofeo Evo 2, sono scesi in pista il rookie Manuel Bejarano (ESP) con il numero #89 e il campione uscente della LB Cup Hans Fabri (NL) con il numero #88. Contestualmente a Misano grande festa per il rientro di Stuart Middleton (GB) dopo l’infortunio di Monza, messosi in luce con caparbietà al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo #6 in coppia con Alberto di Folco (ITA). Sulla #9 ha proseguito la sua esperienza anche Paul August (LTU) iscritto in categoria AM.

Al Paul Ricard, nel prestigioso weekend della 1000km GTWC, il Lamborghini Super Trofeo Europe ha offerto uno spettacolo di grande intensità. Bejarano ha chiuso la Q1 con il sesto tempo in 2’04.129, migliorando il proprio best lap in Q2 con un 2:04.201 che gli è valso la settima posizione in griglia. Fabri ha invece chiuso la prima sessione in sesta posizione LB Cup ed in settima la Q2.

In gara uno entrambi i piloti hanno faticato a recuperare posizioni, in parte anche a causa dello sviluppo della pista francese dove trovare spunti per passare non è sempre facile. Bejarano ha chiuso al quindicesimo assoluto e settimo tra i PRO, mentre Fabri ha chiuso sesto in LB Cup confermando la posizione di partenza.

Molto più avvincente gara due, con un super Bejarano che desideroso di riscattarsi di una deludente gara uno ha concretizzato una prestazione di grande valore, rimontando dalla settima alla terza piazza, grazie soprattutto ad una splendida seconda parte di gara. Questa prestazione gli ha permesso di cogliere il primo podio assoluto della stagione oltre a salire al terzo posto nella classifica piloti.
Bella anche la gara di Fabri, che scattato dalla settima casella di LB Cup ha a sua volta rimontato per chiudere quinto sotto alla bandiera a scacchi.

Anche a Misano Imperiale Racing ha confermato di essere tra i team di punta del GT tricolore, alla sua seconda uscita della serie Sprint. In qualifica Middleton ha chiuso al settimo posto la Q1 in 1’33.036, vicinissimo alle prime file, mentre in Q2 Di Folco ha siglato una perentoria pole position in 1’32.513. Positive sensazioni anche per August, secondo AM in Q1 con un miglior giro siglato in 1’35.721, e quarto di categoria in Q2 dopo aver abbassato la sua prestazione a 1’35.696.

In gara uno, anche in considerazione dell’handicap tempo conseguente alla vittoria in gara due a Monza, Middleton e Di Folco hanno dovuto esprimere tutta la loro determinazione per recuperare due posizioni e portare la Lamborghini Huracan GT3 Evo #6 al sesto posto finale, mentre August ha chiuso al quarto posto di categoria AM.
In gara due purtroppo le cose non sono andate come previsto. Di Folco avrebbe dovuto schierarsi in pole ma nel giro di allineamento la vettura ha accusato un problema tecnico attualmente in fase di analisi da parte dei tecnici ed è dovuta rientrare ai box senza prendere parte alla sfida. Rimasto unico portabandiera del team di Mirandola, August ha chiuso nuovamente al quarto posto di categoria, di poco distante dal podio AM.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Vorrei prima di tutto partire con i complimenti a Manuel per il podio ottenuto al Paul Ricard. Alla sua prima stagione ha dimostrato da subito di avere un grande talento e la sua gestione di gara lo ha premiato con un bellissimo podio e importanti punti per il campionato. Con Hans abbiamo onestamente fatto un po’ di fatica per trovare una soluzione di assetto che gli permettesse di esprimersi al meglio, ma abbiamo marcato punti e siamo ovviamente molto motivati per Misano.
Non posso nascondere un po’ di frustrazione per come si sono evolute le cose a Misano. Abbiamo dimostrato di essere molto veloci con entrambe le vetture, Paul ha sfiorato due volte il podio di categoria, Stuart è tornato carico di voglia di riscatto e grazie anche alla super qualifica di Alberto avevamo tutte le carte in regola per disputare una grandiosa gara due. Purtroppo non è andata come avremmo voluto, cercheremo di analizzare quanto successo e tornare più carichi che mai”.

Calendario 2022 CIGT Sprint
Round 1: Monza – 21-24 aprile
Round 2: Misano – 2-5 giugno
Round 3: Imola – 1-4 settembre
Round 4: Mugello – 20-23 ottobre

Calendario 2022 Lamborghini Super Trofeo Europe 2022
Round 1: Imola (ITA), 1/3 aprile
Round 2: Paul Ricard (FRA), 3/5 giugno
Round 3: Misano (ITA), 1/3 luglio
Round 4: Spa-Francorchamps (B) 28/30 luglio
Round 5: Barcellona (ESP) 30 settembre/2 ottobre
Round 6: Portimao (P) 2/4 novembre