22.07.2019 – Un secondo posto e un terzo Pro-Am hanno concluso l’impegno di Imperiale Racing all’Autodromo Internazionale del Mugello, teatro, nel weekend appena trascorso, del penultimo round valido per il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2019.
Il team italiano, protagonista indiscusso di questa stagione, ha schierato al via i due equipaggi titolari al volante delle Lamborghini Huracàn GT3 Evo: Vito Postiglione (ITA) e Jeroen Mul (NL) in PRO sulla #63, Pietro Perolini (ITA) e Ben Gersekowski (AUS) in Pro-Am sulla #19.
Nonostante le alte temperature che hanno reso più impegnative le messe a punto dei set-up sull’insidiosa e tecnica pista del Mugello, gli equipaggi Imperiale Racing hanno dato prova di una buona confidenza fin dalle prove libere. Le sensazioni si sono confermate in qualifica, con Mul che in Q1 ha chiuso in 1’45.851 con la seconda miglior prestazione, mentre un ottimo Gersekowski ha fermato i cronometri in 1’47.476 con il quarto riferimento e la seconda posizione Pro-Am. In Q2, Postiglione ha replicato la seconda posizione in griglia con un crono di 1’46.143, mentre sulla #19 Perolini in 1’48.360 ha chiuso undicesimo e quinto in Pro-Am.
In gara uno sulla #63 Mul ha condotto uno stint particolarmente combattuto nelle primissime posizioni e ha consegnato la vettura a Postiglione in terza piazza. A causa dell’handicap tempo il pilota italiano è rientrato in pista al quinto posto, ma con grande grinta ha rimontato una posizione con un bel sorpasso sulla Ferrari 488 GT3 #52 di Hudspeth presentandosi sul traguardo al quarto posto.
Gara impegnativa per la #19, con Gersekowski prima e Perolini poi che hanno guidato con determinazione fino al decimo posto finale, quinto di Pro-Am.
In gara due ottima partenza di Postiglione sulla #63 che non ha perso contatto con i leader e ha mantenuto la posizione fino al pit stop. L’ingresso della safety-car nel momento del cambio pilota ha rimescolato la classifica, con Mul che è rientrato al terzo posto. L’olandese ha ben presto sferrato con successo l’attacco alla Ferrari 488 GT3 #25 di Vezzoni ed ha concluso la corsa sul secondo gradino del podio.
Spettacolare la rimonta della #19. Nel primo stint è stato Perolini ad interpretare al meglio i 5.245 metri del tracciato fiorentino con l’obiettivo di agganciare le posizioni di testa. Dopo il cambio pilota, Gersekowski ha proseguito con questo spirito e si è presentato sul traguardo in sesta piazza assoluta conquistando il terzo posto Pro-Am e il secondo podio stagionale nella serie Sprint.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“Sapevamo che sarebbe stato un weekend impegnativo, non solo per l’handicap che abbiamo dovuto scaricare con la #63 in gara uno, ma anche per le alte temperature del Mugello che hanno reso più complessa l’interpretazione delle due gare. Nonostante questo tutto il team e i piloti hanno svolto un ottimo lavoro, con determinazione abbiamo ottimizzato tutte le possibilità che si sono presentate e questo ci ha permesso di salire due volte sul podio. Siamo in testa alla classifica piloti con Vito e Jeroen e prepareremo con attenzione l’ultimo round di Monza, dove saremo pronti a giocare il tutto e per tutto contro i nostri diretti avversari”.