07.09.2021 – Un weekend dalle emozioni contrastanti quello vissuto da Imperiale Racing sul tracciato di Imola dove si è disputato il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2021. Alex Frassineti (ITA) ed Alberto Di Folco (ITA) hanno chiuso al terzo posto gara uno accarezzando una stupenda vittoria in gara due con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #63 in PRO, mentre Stuart Middleton (GB) e Mateo Llarena (GTM) si sono alternati sulla #19 sfiorando la vittoria di Pro-Am in gara uno.

L’impegno del team di Mirandola è stato anche questa volta massimo per capitalizzare l’esperienza e chiudere con un risultato di spessore. I piloti, il team e gli ingegneri hanno lavorato con grande dedizione per ottimizzare il set-up delle vetture sui saliscendi dell’Enzo e Dino Ferrari, tracciato che fin da subito è parso piuttosto impegnativo. In Q1 Frassineti ha portato la #63 al sesto posto in 1’41.041, mentre Middleton ha chiuso in 1’41.572 con il terzo posto Pro-Am e il decimo assoluto. Bella performance per Di Folco in Q2 con il terzo tempo di sessione in 1’40.842, mentre si è fatto notare anche Llarena che alla terza uscita nella serie ha segnato un buon 1’41.773, quarto riferimento Pro-Am e undicesimo assoluto.

In gara uno Frassineti e Di Folco hanno realizzato con esperienza e determinazione una bella rimonta. Frassineti ha evitato di finire nella morsa delle bagarre iniziali ed ha poi iniziato a girare con un passo molto consistente che gli ha permesso di recuperare delle posizioni prima di presentarsi ai box per il cambio pilota. Di Folco è rientrato in pista al sesto posto ma al termine delle soste ha scalato fino alla terza piazza, mantenuta con fermezza per tutte le ultime 11 tornate, meritando un bel piazzamento sul podio.
In gara due grande partenza di Di Folco che ha subito scalato una posizione issandosi al secondo posto, mantenuto fino al cambio pilota. Nella seconda frazione di gara, avvicinandosi al finale, Frassineti ha ingaggiato una bella battaglia con Di Amato per la vittoria assoluta, ma l’imprevisto contatto generatosi tra i due in una fase di doppiaggio nel corso dell’ultimo giro ha danneggiato pesantemente l’anteriore sinistra della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #63. Eroicamente Frassineti ha proseguito fino al traguardo, chiudendo al quarto posto e concretizzando punti importanti che gli permettono di restare al secondo posto della graduatoria piloti.

In Pro-Am stupenda gara uno con Middleton che nel primo stint è risalito fino alla top 5 grazie a dei bei sorpassi e ad un ottimo passo. Nella seconda frazione Llarena ha dato ancora sfoggio del suo talento, rendendosi protagonista di una esaltante battaglia per il quinto posto. All’ultimo giro, mentre era leader di categoria, Llarena è stato incolpevolmente costretto al ritiro dopo che Guidetti lo ha colpito al retrotreno in staccata alla Tosa, episodio che ha costretto la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #19 nella sabbia ad un passo dalla vittoria di Pro-Am.
In gara due, Llarena ha guidato il primo stint recuperando alcune posizioni e issandosi all’interno della top ten assoluta prima della sosta per il cambio pilota. Middleton ha proseguito con altrettanta determinazione ed ha chiuso sul traguardo al quarto posto, ma una penalizzazione decisa dai Commissari Sportivi per una irregolarità durante il cambio pilota ha alla fine classificato la #19 all’undicesimo posto, quinto Pro-Am.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Ancora una volta abbiamo dimostrato tutta la nostra competitivà e determinazione. Con la #63 abbiamo disputato un weekend di grande spessore: da un lato Alex ha confermato di poter lottare per il titolo piloti, dall’altro Alberto è entrato subito in squadra ed ha concretizzato una prestazione spettacolare. Sono sincero, abbiamo raccolto meno di quanto avremmo voluto, ma onestamente non abbiamo responsabilità se non il fatto di averci creduto fino in fondo. Mi dispiace che Mateo e Stuart non abbiano potuto conquistare la vittoria ampiamente meritata in Pro-Am al termine di gara uno, anche con la #19 stiamo facendo un bel percorso e su un tracciato molto tecnico come quello di Imola abbiamo saputo dare il meglio e lottare per il primato, Facciamo i nostri complimenti a Luca Ghiotto per il bell’esordio nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS al Nürburgring”.

Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2021 vedrà Imperiale Racing impegnata in pista dall’8 al 10 ottobre sul Circuito Internazionale del Mugello.

Classifica CIGT Sprint Assoluta
1. Agostini-Ferrari pt. 69; 2. Frassineti pt. 52; 3. Crestani-Greco pt. 50; 4. Di Amato pt. 35; 4. De Luca-Guidetti pt. 35

Classifica CIGT Sprint Pro-Am
1. Cecotto-Perolini pt. 81; 2. Mann pt.74; 3. De Luca-Guidetti pt. 65; 4. Segù-Bar pt. 52; 5. Llarena pt. 44