24.05.2021 – Terzo posto per Imperiale Racing al termine del primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2021 in scena nel weekend appena trascorso all’Autodromo di Pergusa, in Sicilia.

Il team di Mirandola è stato assoluto protagonista con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo affidata ad Alberto Di Folco (ITA), Andrea Amici (ITA) e Stuart Middleton (GB) che hanno portato con orgoglio il numero #63 in gara. Al netto di non aver mai corso su questa pista, Imperiale Racing ha perfezionato un set-up davvero efficiente che ha consentito ai piloti di esprimere tutto il loro potenziale confermandosi protagonisti nella lotta per la vittoria.

Scintille ed emozioni in qualifica. In Q1 Amici ha fermato con autorevolezza i cronometri in 1’34.886 assicurandosi la seconda migliore prestazione, mentre in Q2 altrettanto grande performance di Middleton che ha segnato la pole del turno in 1’34.083. In Q3 Di Folco è stato penalizzato per una rilevata uscita dai limiti del circuito che non gli ha permesso di mettere assieme il suo miglior giro, ma il nono miglior tempo ha comunque consentito all’equipaggio, nella somma dei tempi, di piazzarsi al quarto posto con un crono combinato di 4’45.370.

In gara è stato proprio Di Folco a prendere il via, determinato a riscattare la sfortunata qualifica. Con determinazione e grinta il pilota di Roma è stato grande protagonista della prima ora, costantemente in lotta per il podio. Di Folco è rientrato ai box al terzo posto per il cambio pilota, lasciando la vettura a Middleton. Il pilota britannico ha ben preso ereditato la seconda posizione dopo il ritiro della BMW #15 e alla ripartenza dalla conseguente safety-car è andato con autorevolezza al comando, costruendo un margine che ha sfiorato i 20 secondi. Un secondo ingresso della safety-car ha nuovamente azzerato i distacchi, proprio nel momento in cui i Commissari Sportivi hanno attribuito all’equipaggio 5 secondi di penalità da scontare dopo la gara per un sorpasso in regime di bandiere gialle. Nell’ultimo stint Amici, rientrato in pista in seconda piazza dopo il pit, ha guidato con assoluta precisione per cercare di costruire un gap sufficiente a garantire il secondo posto, ma per soli sei decimi l’equipaggio, che pure ha tagliato il traguardo dietro ai leader, ha concluso al terzo posto nella classifica finale ufficiale.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Un podio meritato che ha premiato la grande determinazione dei piloti e il lavoro di tutto il team per garantire ai ragazzi una vettura davvero al top. Avevamo sicuramente il potenziale per vincere, ma le gare Endurance sono complesse, piene di incognite, e devo dire che alla fine possiamo essere contenti. Non conoscevamo la pista, Andrea, Alberto e Stuart non avevano mai corso insieme, ma hanno dimostrato di saperci fare. Abbiamo avuto prestazioni costantemente al vertice, un’ottima performance anche sul giro secco: lasciamo Pergusa consapevoli di poterci togliere delle soddisfazioni importanti. Certo senza la penalità avremmo scritto un’altra storia, ma ci piace guardare avanti portando con noi tutto il positivo che abbiamo messo in pista in questo weekend”.

Imperiale Racing tornerà in gara nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance dal 2 al 4 luglio sul Circuito Internazionale del Mugello.

Classifica piloti | CIGT Endurance
1. Drudi-Ferrari-Agostini (Audi) pt. 20; 2. Fisichella-Gai-Zamperi (Ferrari) pt. 15; 3. Amici-Di Folco-Middleton (Lamborghini) pt. 12; 4. Schreiner-Hudspeth-Fuoco (Ferrari) pt. 7; 5. Earle-Perel (Ferrari) pt. 6