15.07.2019 – Un appuntamento molto tecnico caratterizzato da instabili condizioni meteo ha visto Imperiale Racing salire nuovamente sul podio nel terzo round del Lamborghini Super Trofeo Europa 2019 in pista a Zandvoort (NL).
Il team italiano, confermatosi assoluto protagonista della serie, ha schierato in pista le tre Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo affidate agli equipaggi PRO composti da Vito Postiglione (ITA) e Kikko Galbiati (ITA) sulla #44, Karol Basz (PL) e Bartosz Paziewski (PL) sulla #8 e Hans Fabri, in LC, al volante della #88 sulla pista di casa.
Il round sul tracciato olandese ha rispettato le attese, con due gare particolarmente spettacolari e mai scontate, dove i piloti Imperiale Racing fin dalle prove libere hanno dimostrato di poter lottare per le posizioni di testa, grazie all’ottimo feeling con le Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo.
In Q1 bella prestazione di Galbiati, che sulla #44 ha fermato i cronometri in 1:39.080 conquistando la seconda posizione, pochi centesimi davanti a Basz che ha chiuso terzo in 1:39.121 al volante della #8. Sulla pista di casa, Fabri si è assicurato il quinto posto in LC. Sempre in condizioni di asciutto, anche in Q2 Imperiale Racing ha regalato spettacolo, con un ottimo Postiglione che in 1:39.121 si è guadagnato la partenza dalla pole position. Positiva la qualifica di Paziewski, ottavo in 1:40.303, mentre Fabri ha chiuso nuovamente quinto in LC.
In gara uno, corsa su pista asciutta ma in condizioni nuvolose, partenza perfetta di Galbiati sulla #44 e Basz sulla #8 che hanno mantenuto le rispettive posizioni guidando uno stint senza sbavature. All’apertura della finestra, Galbiati è stato il primo a fermarsi, lasciando il volante a Postiglione, ma al termine della pit window, Paziewski è rientrato davanti alla vettura #44 e tra i due equipaggi Imperiale Racing si è accesa una appassionante battaglia. A pochi giri dalla fine, un’esitazione di Paziewski ha consentito a Postiglione di passare al secondo posto, confermato sotto alla bandiera a scacchi pur dopo aver tentato il sorpasso su Afanasiev in un emozionante finale. Ad un soffio dal podio Paziewski, che ha concluso al quarto posto.
Prestazione positiva anche per Fabri, che sul tracciato di casa ha messo in pista tutta la sua motivazione e ha chiuso al terzo posto in LC, salendo sul podio davanti ai tanti sostenitori olandesi.
Più impegnativa gara due, condizionata dal maltempo e caratterizzata da una doppia safety-car. Al via Postiglione ha mantenuto la testa della corsa, ma l’arrivo della pioggia a ridosso della finestra dei pit stop e una fase concitata di doppiaggio lo hanno visto entrare ai box al secondo posto. Terzo dopo il cambio pilota, Galbiati ha guidato con determinazione, ma in fase di ripartenza dopo la safety-car a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, con pista a tratti bagnata e a tratti più asciutta, un testacoda ha rallentato la sua progressione. L’equipaggio #44 ha concluso al sesto posto PRO.
Sulla #8, stint spettacolare da parte di Paziewski che ha lottato con grinta nelle bagarre della prima parte di gara, recuperando tre posizioni e presentandosi al cambio pilota in quinta piazza. Basz è rientrato in pista alle spalle dei compagni di squadra ed ha dimostrato tutta la sua esperienza in condizioni difficili, tagliando il traguardo nuovamente in quarta posizione ad un passo dal podio.
In LC, Fabri ha gestito bene l’imprevedibile evolversi della sfida ed ha chiuso al quarto posto, non distante dal podio di categoria.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“Siamo stati sempre molto veloci anche su una pista che conoscevamo poco come Zandvoort e in condizioni particolarmente difficili, quindi sono piuttosto soddisfatto. Il weekend è stato sicuramente più impegnativo del previsto, ma abbiamo raccolto punti importanti per il campionato e siamo saliti due volte sul podio anche con Hans nella sua gara di casa. Non bisogna mai dare nulla per scontato, le gare si vincono sotto alla bandiera a scacchi, quindi ci concentreremo subito sugli aspetti da migliorare dopo questo appuntamento per essere nuovamente al top anche fra meno di due settimane a Spa”.

Imperiale Racing tornerà in pista dal 26 al 27 luglio per l’appuntamento sull’iconica pista di Spa-Francorchamps (B) che aprirà la parte finale della stagione.