05.09.2022 – Una vittoria assoluta e due podi AM hanno contraddistinto il weekend appena trascorso per Imperiale Racing che all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha confermato il proprio valore rilanciandosi nella lotta per il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2022.

Le Lamborghini Huracàn GT3 Evo #6 e #9 affidate rispettivamente ad Alberto di Folco (ITA), Stuart Middleton (GB) in PRO ed a Paul August (LTU) in AM hanno dimostrato competitività spinte dalla determinazione di tutto il team e dalla prestazione dei piloti, motivati a lasciare il circuito del Santerno con un risultato di spessore.

Dopo un’ottima doppia sessione di prove libere durante le quali la squadra ha svolto un importante lavoro di affinamento dei set-up, in qualifica si sono rotti gli indugi. Middleton ha siglato il terzo tempo in Q1 con un giro veloce di 1’41.578, mentre in Q2 Di Folco ha fermato i cronometri in 1’41.133 assicurandosi la partenza dalla seconda casella.

Ottima la prestazione di August, che in solitaria ha chiuso la Q1 al quarto posto AM con un tempo di 1’45.561, migliorandosi sensibilmente in Q2 dove in 1’44.208 ha portato la vettura al terzo posto di AM, poco fuori dalla top ten assoluta.

In gara uno Middleton è stato bravo a sfruttare tutte le occasioni, salendo quasi subito al secondo posto al volante della #6 e beneficiando di una safety-car che poco prima dell’apertura della finestra per i pit-stop ha annullato tutti i distacchi riportando l’equipaggio Imperiale Racing negli scarichi dei leader. Di Folco è rientrato in pista al comando delle operazioni ed ha saputo gestire con grande esperienza il suo vantaggio cogliendo sul traguardo il secondo successo stagionale dopo quello di Monza, fregiandosi anche del giro veloce in gara siglato al penultimo giro.

Da sottolineare la gara di August che ha concretizzato una rimonta da applausi. Partito dal quarto posto AM e ventunesimo assoluto, il pilota lituano ha girato costantemente con un ritmo di gara notevole che gli ha permesso di risalire fino all’undicesimo posto assoluto e terzo AM, risultato che lo ha visto così concludere finalmente sul podio dopo averlo sfiorato in tre occasioni a Monza e Misano.

In gara due la gara della #6 è stata più complessa per via dell’handicap tempo di 15 secondi derivante dalla vittoria di gara uno. Di Folco si è mantenuto in lizza per il podio fino al pit-stop, dove le carte si sono logicamente rimescolate. Nel secondo stint Middleton è stato bravo a risalire tra i doppiati senza correre rischi ed ha chiuso al quarto posto a ridosso del podio conquistando altri punti importanti che consentono al suo co-équipier di riagganciare la lotta per il titolo piloti quando manca solo l’ultima gara.

Altra prestazione importante per August, che al volante della #9 ha migliorato sé stesso proseguendo nella curva di crescita alla sua prima stagione nel tricolore GT. Il pilota lituano ha conquistato nuovamente il podio chiudendo al secondo posto con la quattordicesima posizione assoluta.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Un weekend quasi perfetto. Tutto il team ed i piloti hanno dato il massimo e abbiamo concretizzato una prestazione davvero importante. Il nostro primo obiettivo era consentire alla #6 di riagganciare la lotta per il titolo piloti e ci siamo riusciti grazie all’ottima performance di Alberto e Stuart. La classifica è corta, considerati gli scarti, ma andiamo al Mugello consapevoli di poter dire la nostra e come sempre lo faremo fino all’ultimo giro. Sono molto soddisfatto della crescita di Paul: alla sua prima stagione in questo campionato ha migliorato costantemente di gara in gara e questo doppio podio è la dimostrazione che la direzione intrapresa è quella giusta. Nei prossimi giorni saremo in pista con gli equipaggi Endurance perché, anche in questo campionato, l’obiettivo è quello di continuare con la progressione”.

L’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint si correrà al Mugello dal 20 al 23 ottobre.

Classifica Piloti | Round 3 di 4
1. Guidetti-Moncini pt. 69
2. Di Amato-Urcera pt. 64
3. Glock-Klingmann pt. 63
4. Galbiati pt. 61
5. Di Folco pt. 55

Calendario 2022
Round 1: Monza – 21-24 aprile
Round 2: Misano – 2-5 giugno
Round 3: Imola – 1-4 settembre
Round 4: Mugello – 20-23 ottobre