31.08.2021 – Dopo la pausa estiva riprende l’impegno di Imperiale Racing nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2021 con l’appuntamento che si disputerà sul Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola il prossimo weekend.

Il team italiano schiererà in pista le due Lamborghini Huracàn GT3 Evo con una line-up leggermente rivista rispetto ai primi due appuntamenti. Sulla #63 si alterneranno infatti Alex Frassineti (ITA) e Alberto di Folco (ITA) che prenderà il posto di Luca Ghiotto impegnato nello stesso weekend al Nürburgring per il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS con Emil Frey Racing. Confermato invece l’equipaggio Pro-Am #19 composto da Mateo Llarena (GTM) e Stuart Middleton (GB) reduci dall’ottimo podio di categoria ottenuto a Misano lo scorso giugno.

A tre mesi dall’ultimo appuntamento, la serie Sprint si confronterà per l’unica volta in questa stagione con il leggendario tracciato di Imola, 4.909 metri che hanno scritto, fin dalla prima inaugurazione nel 1953, storie epiche di motorsport. La conformazione attuale della pista si caratterizza per il lungo rettilineo che dopo la Rivazza porta fino alla Variante del Tamburello, seppure leggermente verso destra in prossimità di quella che fu la Variante Bassa e poi verso sinistra dopo la corsia di uscita dei box. La Variante Villeneuve anticipa la staccata della Tosa, tornante in salita che porta alla difficile Piratella, con uscita cieca, e alla bellissima successione delle Acque Minerali, il punto più tecnico del tracciato. La Variante Alta introduce l’ultima discesa che torna nuovamente alla Rivazza, altra curva storica del circuito.

Il programma inizierà ufficialmente venerdì con le due sessioni di prove libere in pista alle 12:00 e alle 16:10 per due turni da un’ora ciascuno. Le qualifiche si disputeranno sabato con la categoria GT3 in pista alle 10:25 (Q1) e alle 11:15 (Q2) in due turni che, senza GT Cup e GT4 dovrebbero garantire meno traffico sul tracciato. Gara uno scatterà sabato alle 18:00, mentre gara due si correrà domenica alle 15:00.

ACI Sport trasmetterà in diretta entrambe le gare sul canale 228 di SKY e in streaming sulle pagine Facebook @acisporttv e @cigranturismo in condivisione anche su @imperialeracing. RAI Sport (CH 58 DTT) curerà le principali messe in onda sui canali in chiaro con una programmazione che sarà disponibile a breve su www.acisport.it/CIGT

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Sarà un weekend entusiasmante e cruciale per il campionato e siamo davvero felici che Alberto Di Folco si unisca ad Alex, Stuart e Mateo nel nostro team per la serie Sprint. Insieme ad Alberto abbiamo conquistato il successo di inizio stagione a Monza nel Super Trofeo con Lamborghini Geneve, il terzo posto di Pergusa e la bella vittoria al Mugello nell’Endurance quindi sono sicuro che anche in equipaggio con Alex ci sarà subito il giusto feeling per raggiungere un risultato di spessore e continuare a puntare al titolo. Faccio il nostro in bocca al lupo a Luca Ghiotto impegnato in questa importante opportunità nel GT World Challenge nell’attesa di averlo nuovamente a bordo per il round conclusivo Sprint del Mugello. Non nascondo inoltre che le aspettative sulla #19 stanno aumentando, visti sia i risultati di Misano, che i test fatti in pista e al simulatore”.

CIGT Sprint | Classifica Piloti
1. Crestani-Greco pt. 42; 2. Agostini-Ferrari pt. 34; 3. Mancinelli-Postiglione pt. 33; 3. Frassineti-Ghiotto pt. 33; 3. Bar-Segù pt. 33; 4. Cecotto-Perolini pt. 29

CIGT Sprint | Classifica Piloti Pro-Am
1. Cecotto-Perolini pt. 62; 2. Segù-Bar pt. 42; 3. Mann-Vilander pt. 39; 4. De Luca-Guidetti pt. 38; 5. Llarena pt. 32