11.06.2019 – Un weekend ricco di emozioni con una vittoria e un terzo posto in Pro-Am ha caratterizzato la partecipazione di Imperiale Racing all’appuntamento di Spa-Francorchamps (B) valido per l’International GT Open 2019.
Il team italiano, che nella prestigiosa serie Gran Turismo ha conquistato tre titoli nelle passate due stagioni, ha schierato in pista per questo ritorno la Lamborghini Huracàn GT3 #34 affidata ad Adrian Amstutz (CH) e Patrick Kujala (FIN) in Pro-Am, equipaggio al debutto con Imperiale Racing ma forte di esperienza con il marchio Lamborghini.
Le prove libere del venerdì hanno subito restituito un ottimo feeling ai piloti, con il secondo posto nella classifica combinata delle due sessioni. Kujala è stato poi grande protagonista in Q1 dove ha realizzato la migliore prestazione in 2:15.770, ma è stato retrocesso al quarto posto per non aver rispettato le bandiere gialle. Nella seconda sessione cronometrata, spezzata anche da un’interruzione con bandiera rossa, Amstutz ha chiuso in 2:19.228 settimo in Pro-Am.
Decisamente tecnica gara uno, partita dietro alla safety car per la pioggia. All’asciugarsi della pista e all’inizio delle ostilità Kujala si è subito messo in luce con una guida grintosa che lo ha visto battagliare per la testa della corsa. Dopo il pit stop, Amstutz ha proseguito il lavoro gestendo con esperienza i continui cambi meteorologici fino alla bandiera a scacchi esposta nuovamente in regime di neutralizzazione per il maltempo. L’equipaggio Imperiale Racing ha così conquistato una stupenda vittoria in Pro-Am con il quinto posto assoluto.
Altrettanto spettacolare gara due dove Amstutz, scattato dalla settima fila, ha guidato con precisione nelle delicate fasi iniziali a centro gruppo impostando poi il suo turno di guida sulla rimonta grazie ad un passo gara molto consistente. Nella seconda parte, il recupero è stato finalizzato da Kujala con la Lamborghini Huracàn GT3 #34 che è salita nuovamente sul podio conquistando il terzo posto Pro-Am.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“Tornare nell’International GT Open a Spa-Francorchamps, una delle piste più emozionanti di sempre, e conquistare due podi con una vittoria è stato un ottimo risultato che va condiviso con tutto il team e ci invoglia a metterci ancora in gioco in questa serie. L’esperienza dei due anni passati con queste gomme ha fatto la differenza oltre alla prestazione di Adrian e Patrick che hanno subito trovato un ottimo feeling con la vettura e hanno saputo interpretare al meglio due gare particolarmente impegnative. Il bilancio è sicuramente positivo”.