04.04.2022 – Una vittoria ed un secondo posto in LB Cup con Hans Fabri (NL) e due podi assoluti sfiorati dall’esordiente Manuel Bejarano (ESP) sono l’ottimo bilancio di Imperiale Racing al termine del primo round valido per il Lamborghini Super Trofeo Europe 2022 disputato nel weekend appena trascorso sul circuito di Imola.

Il team di Mirandola, tornato con due vetture nel prestigioso monomarca quest’anno animato dalle nuove Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo 2, è rientrato da Imola con soddisfazione dopo due gare di livello affrontate con grande determinazione.

In un weekend dalle temperature decisamente più basse rispetto alle medie stagionali, le prove libere sono state molto importanti per capire la direzione da prendere circa il set-up con la necessità di trovare soluzioni che portassero in temperatura le gomme più velocemente possibile.

In Q1 Bejarano ha chiuso con il settimo miglior tempo in 1’41.837, mentre in Q2 il pilota spagnolo si è migliorato di oltre tre decimi abbassando il proprio best lap a 1’41.510 con la quinta posizione. In LB Cup, Fabri ha chiuso la prima sessione al terzo posto (1’46.789), e la seconda al secondo posto (1’45.253).

In gara uno Bejarano ha gestito bene il suo esordio e grazie ad un passo gara molto costante è risalito fino al quarto posto, di poco ai piedi del podio. Storia simile anche in gara due, con il pilota spagnolo che ha affinato ulteriormente il suo feeling al volante della Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo 2 #89 ed ha conquistato nuovamente la quarta piazza.

In LB Cup, il campione uscente Hans Fabri ha iniziato la stagione così come l’aveva chiusa, conquistando una meritata vittoria in gara uno. Nella seconda sfida corsa domenica mattina, il pilota olandese si è invece classificato al secondo posto incamerando punti importanti per il campionato.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Sono contento, abbiamo fatto un buon lavoro ed i piloti in pista hanno disputato un ottimo weekend. Ci sono tante cose nuove in questo campionato, a partire ovviamente dalla vettura, quindi con grande sincerità riconosco che abbiamo margine per lavorare e migliorare di gara in gara e sono convinto che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Aver avuto il simulatore by SIM Maranello qui in pista è stato un importante valore aggiunto, i piloti hanno percorso molti chilometri per affinare la loro conoscenza del tracciato e credo che anche questo, insieme a tanti altri piccoli dettagli, abbia fatto la differenza”.

Imperiale Racing tornerà in pista nel Lamborghini Super Trofeo Europe 2022 dal 3 al 5 giugno per il secondo appuntamento in programma a Le Castellet (FRA).