20.09.2023 – È con un podio nella classe Pro-Am ed un podio assoluto sfiorato che Imperiale Racing ha chiuso a Monza il terzo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2023.

A ottenere il risultato è stata la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #16 affidata a Jack Bartholomew (UK), Giuseppe Fascicolo (IT) e Mahaveer Raghunathan (IN) che fin dalle prove libere hanno dimostrato di avere un ottimo passo. In gara anche la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #54, affidata all’equipaggio Pro composto da Stuart Middleton (UK), Kevin Gilardoni (CH) e Raul Guzman (MEX), che a discapito delle buone sensazioni della vigilia ha affrontato un weekend meno favorevole.

In qualifica, la #16 ha confermato i tempi segnati nel corso delle prove libere con Bartholomew che ha segnato il quarto tempo di Q1 (1:48.163), imitato da Raghunathan in Q2 che ha chiuso nuovamente quarto assoluto (1’48.753) e da Fascicolo sesto in Q3 (1’49.164). Grazie a questa performance, l’equipaggio si è qualificato quinto nella generale e quarto in Pro-Am.

A causa di un problema tecnico si sono invece complicate le tre sessioni cronometrate della #54. L’equipaggio ha dovuto abortire la seconda sessione quasi subito ed è riuscito a completare solo due giri nella sessione conclusiva. Un episodio che nonostante la tenacia del box e dei piloti ha penalizzato la posizione finale, con la vettura che si è classificata al dodicesimo posto.

In gara è stata molto positiva la performance della #16, che per il weekend di Monza ha dovuto fare a meno di Miguel Garcia (PAR) bloccato in patria da problemi personali. Bartholomew, Raghunathan e Fascicolo hanno recuperato sugli avversari scalando una posizione e concludendo così al quarto posto, terzo della classifica Pro-Am. Questo risultato pone ora Bartholomew ad appena cinque punti dalla vetta del campionato piloti.

Determinati a riscattare la posizione di partenza arretrata, i piloti della #54 hanno affrontato la gara con grande determinazione e grazie ad alcuni spettacolari sorpassi hanno iniziato subito la rimonta. L’episodio che ha segnato la loro prestazione è arrivato quasi a centro corsa, quando una neutralizzazione con Full Course Yellow e il successivo ingresso della safety-car hanno penalizzato la performance dell’equipaggio Imperiale Racing, trovatosi fuori dai box in un momento in cui molti avversari stavano effettuando il cambio pilota. Consapevole che dopo questa situazione sarebbe stato difficile tornare a lottare per il podio, il team ha spronato i piloti a dare il massimo fino al settimo posto finale.

Luca Del Grosso (Team Manager):
“Il podio Pro-Am conquistato da Bartholomew, Raghunathan e Fascicolo, salito sulla vettura per prendere il posto di Miguel Garcia, è stata davvero una grande soddisfazione per tutto il team. L’equipaggio è cresciuto molto, sia in termini di performance sul giro che di passo gara, ed aver portato a termine la corsa di poco fuori dal podio assoluto è la conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta. Non posso nascondere un po’ di rammarico per Middleton, Gilardoni e Guzman: il problema tecnico delle qualifiche ha reso la gara più tosta, ma senza quella circostanza sfortunata al momento della Full Course Yellow e della Safety Car avrebbero sicuramente potuto esprimere al meglio il loro potenziale e lottare per una posizione tra i primi. Dispiace che non abbiano potuto accumulare punti importanti, ma il campionato non è finito e quindi cercheremo di riscattarci in pista a Vallelunga”.

Il prossimo appuntamento, l’ultimo della stagione, è previsto all’Autodromo Piero Taruffi nel weekend del 15 ottobre.

Classifica Piloti | Round 3 di 4
1. Fisichella-Mosca pt. 52
2. Gai-Donno-Castro pt. 35
3. Comandini-Cassarà-Nilsson pt. 32
4. Bartholomew pt. 28
5. Donno pt. 20
6. Gilardoni-Guzman-Middleton pt. 19
7. Garcia pt. 18
8. Raghunathan pt. 16

Classifica Piloti PRO-AM | Round 3 di 4
1. Gai-Castro pt. 42
2. Comandini-Cassarà-Nilsson pt. 40
3. Bartholomew pt. 37
4. Tavano-Guerra Tamburini pt. 28
5. Garcia-Raghunathan pt. 25

Calendario 2023
Round 1: 19-21 maggio > Pergusa
Round 2: 7-9 luglio > Mugello
Round 3: 15-17 settembre > Monza
Round 4: 13-15 ottobre > Vallelunga