14.05.2019 – Una emozionante doppietta in gara due ha caratterizzato l’impegno di Imperiale Racing nell’appuntamento inaugurale del Lamborghini Super Trofeo Europa 2019 in scena nel weekend appena trascorso sul tracciato di Silverstone (GB).
Il team italiano, nuovamente impegnato nella serie monomarca riservata alle vetture di Sant’Agata Bolognese dove ha debuttato nel 2011, ha schierato tre Lamborghini Huracàn Super Trofeo con il kit Evo per gli equipaggi PRO composti da Vito Postiglione (ITA) e Kikko Galbiati (ITA) sulla #44, Karol Basz (PL) e Bartosz Paziewski (PL) sulla #8 e Hans Fabri (NL) al volante della #88 in LC.
Le condizioni di asciutto che hanno caratterizzato l’intero weekend, aspetto non sempre scontato quando si corre sul circuito britannico, hanno consentito una uniformità di condizioni già a partire dalle prove libere, dove gli equipaggi Imperiale Racing hanno lavorato per definire i migliori set-up sia in termini di giro lanciato che di passo gara.
In Q1 Postiglione ha conquistato la pole position in 2’01.095 al volante della #44, mentre Paziewski alla prima qualifica con il team italiano ha chiuso in terza fila con il quinto miglior tempo in 2’01.733. Sesto tempo in LC per Fabri al volante della #88. In Q2, prestazione molto positiva per Basz che in 2’00.931 ha portato Imperiale Racing nuovamente in pole position, mentre Galbiati ha chiuso in quarta posizione con un buon 2’01.821. Fabri si è confermato sesto in LC migliorando il proprio parziale.
Allo start di gara uno ottima partenza di Postiglione che ha mantenuto la leadership e ha costruito un buon vantaggio sugli inseguitori guidando uno stint senza sbavature. Buono anche lo scatto di Paziewski che sulla #8 ha subito recuperato una posizione e poi si è reso protagonista di una bella battaglia con Kroes. Il pilota polacco è stato uno dei primi a rientrare e questa ottima strategia ha permesso a Basz di risalire in classifica fino al secondo posto grazie ad una serie di giri veloci che lo hanno portato alle spalle di Galbiati, subentrato a Postiglione sulla #44. A pochi giri dalla fine l’ingresso in pista della safety car ha ricompattato il gruppo annullando tutti i distacchi. Basz si è così trovato nelle condizioni di poter attaccare Galbiati, ma un contatto scaturito nel duello ha obbligato entrambi a cedere alcune posizioni, con la #44 quinta sotto la bandiera a scacchi e la #8 tredicesima.
Positiva la gara di Fabri che in LC ha recuperato due posizioni e ha tagliato il traguardo a ridosso del podio di categoria, in quarta posizione.
In gara due il team Imperiale Racing è partito carico di determinazione per riscattare gara uno. Sulla #8 scattata dalla pole position, perfetto stint per Basz che ha mantenuto la testa della corsa fino al cambio pilota. Paziewski, nella seconda metà di gara, ha confermato un passo decisamente positivo ed ha conquistato sul traguardo una bellissima vittoria, la prima stagionale per il team di Mirandola.
Sulla #44 primo stint consistente di Galbiati che si è tenuto lontano dai contatti nelle concitate fasi iniziali e ha girato su ottimi tempi. L’ottima scelta di tempo per il pit-stop ha consentito a Postiglione di rientrare in pista in posizione favorevole e di recuperare fino al sorpasso decisivo su Bartholomew a quindici minuti dalla fine, che ha permesso all’equipaggio Imperiale Racing di concretizzare un ottimo secondo posto e una spettacolare doppietta decisamente importante per tutto il team.
In LC Fabri ha disputato una gara costante, cogliendo il quinto posto di categoria non distante dal podio.
Luca Del Grosso (Imperiale Racing, Team Manager):
“Il weekend si è chiuso con una grande prestazione da parte di tutto il team: aver siglato una doppietta nel round di apertura è un ottimo risultato, merito sia di chi è in pista che di tutto lo staff che lavora sulle macchine. Siamo stati estremamente competitivi con entrambi gli equipaggi, che hanno trovato subito un profondo feeling con la nostra Lamborghini Huracàn Super Trofeo Evo. Certo rimane un po’ di rammarico per l’episodio di gara uno, ma è stato bello vedere la squadra reagire in modo così determinato. Non si perde mai, o si vince o si impara”.

Imperiale Racing tornerà in pista per il prossimo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa 2019 in programma al Misano World Circuit dal 28 al 30 giugno.