05.07.2021 – Un successo importante ha sugellato il weekend appena trascorso per Imperiale Racing, impegnato nel weekend appena concluso sul Circuito Internazionale del Mugello per il secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2021.

Dopo il terzo posto di Pergusa, Andrea Amici (ITA), Alberto Di Folco (ITA) e Stuart Middleton (GB) si sono presentati sul tracciato toscano carichi di determinazione per ottenere, al volante della Lamborghini Huracàn GT3 Evo #63, un altro risultato importante per il campionato tricolore di durata che anche quest’anno si sta dimostrando avvincente e molto combattuto.

Durante le tre ore di turni liberi, il team si è principalmente focalizzato sul passo gara e sulla gestione della gomma usata, nodo cruciale su questo particolare circuito. In qualifica i piloti hanno saputo interpretare al meglio la triplice sessione, sfruttando il gap della gomme nuova. Amici ha chiuso la Q1 all’undicesimo posto in 1’47.894, mentre in 1’46.749 Di Folco ha siglato il miglior tempo nella Q2. La combinazione dei due tempi ha permesso a Middleton di terminare l’opera in Q3 con il settimo riferimento cronometrico (1’47.092) che nella classifica combinata ha poi visto l’equipaggio Imperiale Racing chiudere al secondo posto in 5’21.735.

In gara è stato Middleton a prendere il via. Il pilota britannico ha trovato lo spunto vincente sulle due Audi R8 LMS alla staccata della San Donato andando a prendersi la prima leadership ed ha proseguito in testa anche dopo un’interruzione con safety-car difendendo il primo posto fino alla finestra per il pit-stop. Il turno di guida centrale, dopo aver scontato 5 secondi di handicap tempo conseguenti al podio di Pergusa, hanno visto un arrembante Amici recuperare dalla P11 alla P4 grazie anche ad una serie di spettacolari sorpassi, in una condizione di grip limite per la gomma slick, vista la pioggia insidiosa che ha accompagnato la seconda parte della gara. Dopo l’ultima sosta, il volante è passato nelle mani di Di Folco, che rientrato in pista in quinta piazza ha finalizzato una bella rimonta gestendo al meglio i momenti di scarsa aderenza per l’intensificarsi dell’insidiosa pioggerella. L’italiano ha tagliato il traguardo al secondo posto dietro all’Audi R8 LMS #14, ma una penalizzazione ha poi consentito all’equipaggio Imperiale Racing di scalare una posizione andando a cogliere una strepitosa vittoria.

Luca Del Grosso:
“Sono davvero molto soddisfatto. Abbiamo dimostrato che con la determinazione e la tenacia si possono raggiungere grandi risultati insieme. Tutto il team ha fatto un grande lavoro, nonostante l’handicap tempo abbiamo saputo gestire i momenti di maggiore tensione e abbiamo preso le scelte giuste. Le gare Endurance sono sempre imprevedibili, ma i ragazzi in pista hanno guidato davvero alla grande e credo che questo risultato ci ripaghi pienamente e sia una grande spinta per il proseguo della stagione. Complimenti anche ai nostri avversari in pista che oggi hanno regalato davvero un bel confronto”.

Il prossimo appuntamento con il CIGT Endurance sarà dal 17 al 19 settembre sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga.